L’Associazione Amici di Rivalto, dopo la sosta del 2020, conferma l’appuntamento del 2021 per tutti gli amanti delle castagne. Il borgo di Rivalto, nel comune di Chianni (PI) [...]
Lo scorso 15 febbraio 2021 si è tenuto il convegno “I risultati di CastaniCo e biodiversamente castagno” che ha presentato il frutto delle attività svolte nell’ambito del programma [...]
Sulla crisi della castanicoltura italiana, sulla perdita progressiva di superfici e sulla limitata competitività e produzioni in calo è stato detto e scritto davvero molto. Ben tre proposte di [...]
E’ tempo di castagne. Puntuali come ogni anno, i Marroni di Rivalto sono pronti per essere raccolti. Un prodotto particolarmente apprezzato per la sua pezzatura, lucentezza e gusto. La [...]
Anche Chianni (PI) tra le tappe che ANCI e Regione Toscana hanno scelto per una serie di tavoli tecnici sulla castanicoltura con il contributo di esperti del settore. Lo scorso 25 febbraio 2020, [...]
Ci capita spesso di citare l’importanza che ha avuto la castagna nella storia dell’agricoltura e delle popolazioni rurali e ci piace sottolineare come, ancora oggi, la castanicoltura [...]
Recenti studi riportati anche sul nostro sito (qui) hanno dimostrato come il principale conduttore motivazionale alla conservazione e mantenimento delle castagnete tradizionali esistenti in [...]
Il borgo di Rivalto si prepara a celebrare il suo Marrone i prossimi 12 e 13 ottobre. Giunta alla sua 45^ edizione, la Sagra del Marrone di Rivalto offrirà ai suoi visitatori, oltre ai suoi [...]
Non è raro, negli ultimi tempi, imbattersi in notizie, promosse anche da certe associazioni di categoria, che propagandano ipotetici ritorni dei giovani alle campagne. Vero è che studi della [...]
Il Consorzio Castanicoltori di Brinzio, Orino e Castello Cabiaglio, in Provincia di Varese, rappresenta un esempio virtuoso di recupero dei castagneti da frutto tradizionali. Per estensione e [...]